Tappa 8.
Verghereto - Balze

Verghereto – Pianello – Sorgenti del Savio – Valico Monte Fumaiolo – Sorgenti del Tevere -Balze

Da Verghereto prendiamo la strada in salita. Giunti davanti al Comune svoltiamo a destra e, poco dopo, imbocchiamo il sentiero nel bosco. Dopo un chilometro e mezzo troviamo la strada asfaltata a destra che seguiamo per circa un chilometro. Qui si sceglie il sentiero a destra e ci ritroveremo di nuovo sulla strada che seguiamo a destra. Poco dopo prendiamo lo stradello (scavalchino) sulla destra.

Seguiamo le indicazioni fino a giungere alle sorgenti del Savio. Da qui proseguiamo sulla sinistra. Allo stradello di Monte Castelvecchio svoltiamo a destra e, dopo circa due chilometri dalla sorgente arriviamo sulla strada asfaltata che porta al valico del Fumaiolo. Da qui proseguiamo in salita per un altro chilometro e quindi svoltiamo a destra verso il rifugio Moia.

Dal rifugio Moia svoltiamo a destra e ci ritroviamo sulla strada asfaltata, proseguiamo a sinistra. Alla curva prendiamo il sentiero, nel bosco, sulla destra, fino a giungere al valico di Monte Fumaiolo (1400 metri slm).

Dal valico prendiamo il sentiero sulla sinistra verso le sorgenti del Tevere. Proseguiamo fino ad arrivare alla strada, svoltiamo a destra e, subito dopo, a sinistra. Dopo 400 metri ci ritroviamo sulla strada asfaltata che porta a Balze. La seguiamo ancora per 300 metri e prendiamo il sentiero nel bosco, sulla sinistra.

Proseguiamo in salita per ulteriori 800 metri, dopodiché prendiamo il sentiero in discesa, a destra, che ci porta nel paese di Balze, frazione di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena.

A Balze, il 17 luglio 1494, avvenne un fatto straordinario, da cui ha origine il paese.  La Madonna apparve su una roccia a due pastorelle, affette da menomazioni fisiche. Una era cieca e riacquistò la vista. L’altra era muta e iniziò a parlare. Da allora quel luogo cominciò a popolarsi. Ancora oggi, il 17 luglio, si celebra l’anniversario dell’apparizione di Maria.

Punti di interesse

Montione e Verghereto
Sorgenti del Savio e del Tevere
Balze