Tappa 15.
Cesena - Linaro
Cesena – Roversano – Bora Alta – Piavola – Linaro
Da piazza del Popolo, nel cuore di Cesena dove si affaccia il palazzo comunale e dove si può ammirare la fontana Masini, andiamo diritto fino alla fine del viale alberato. In fondo, svoltiamo a destra a porta Fiume e proseguiamo fino alla rotonda. Di qui prendiamo la strada dalla parte opposta, la via Roversano.
Alla prima curva della strada asfaltata, noi teniamo la destra e proseguiamo diritto seguendo il sentiero lungo il fiume Savio. Al termine del sentiero ci ritroviamo di nuovo in via Roversano.
Seguiamo la strada asfaltata per poco più di due chilometri, poi svoltiamo a sinistra in salita. Seguiamo il sentiero che ci riporterà, poco dopo, ancora sulla lunga via Roversano.
Seguiamo la strada asfaltata che dopo un po’ sale verso l’abitato di Roversano. Dopo la Torre svoltiamo a destra, in discesa. Giunti al Savio svoltiamo a sinistra e seguiamo il sentiero fino a giungere ai capannoni dell’azienda Amadori. Qui proseguiamo sempre diritto fino a giungere nuovamente sulla strada asfaltata (SP75), svoltiamo a destra e, alla fine, ancora a destra.
Arrivati alla rotonda prendiamo la strada in direzione opposta (in salita) e, alla fine di questa, proseguiamo diritto in via Alessandro Volta, in direzione di Bora Alta.
Poco dopo la chiesa di Bora Alta la strada diventa sterrata. Proseguiamo per circa 4,7 chilometri, poi svoltiamo a destra in discesa, in direzione Piavola. Giunti a Piavola seguiamo le indicazioni che ci porteranno lungo il torrente Borello, in direzione Linaro.
Sotto la rupe di Linaro attraversiamo il torrente, risaliamo il “sentiero delle lavandaie” e ci troveremo nel borgo di Linaro.