La cima del colle, un tempo organizzata a cittadella con castello e mura, è dominata dai resti della rocca medievale appartenuta ai Guidi e conquistata nel 1404 dalla Repubblica Fiorentina; distrutta nel 1527 dai soldati Lanzichenecchi nel loro passaggio verso il sacco di Roma.
Coperto dagli alberi sorge sull’altro lato il Santuario sui resti di un’antica chiesetta risalente al Mille.