Posta sulla cima del colle che domina dall’alto il paese di Sarsina, la rocca ha origine forse Romana, sono visibili infatti numerosi mattoni rosseggianti fra le grigie pietre della cinta muraria di epoca medievale.
Due torri circolari mozzate controllano l’ingresso alla cittadella. Nel 1371 il cardinale Angelico vi censì 12 fuochi (circa 48/60 persone).