È il più alto paese dell’Appennino romagnolo collocato alle falde di una granitica barriera formata da rupi ciclopiche.
Secondo la tradizione il paese sarebbe nato in seguito all’apparizione della Vergine a due pastorelle miracolandole dalle menomazioni fisiche il 17 luglio 1494. Fino al 1920 si accedeva alle Balze solamente con cavalcatura a sella o a piedi.